Volontario.jpg Chi è il Volontaria/o di Protezione Civile?

“Il Volontario di Protezione Civile è colui che, per sua libera scelta, svolge l’attività di volontariato in favore della comunità e del bene comune, nell'ambito delle attività di Protezione Civile di cui all'articolo 2 del presente Codice, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per acquisire, all'interno delle Organizzazioni o delle altre forme di Volontariato organizzato di cui al presente Capo, la formazione e la preparazione necessaria per concorrere alla promozione di efficaci risposte ai bisogni delle persone e delle comunità beneficiarie della sua azione in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ed esclusivamente per fini di solidarietà, partecipando, con passione e impegno ad una forza libera e organizzata che contribuisce a migliorare la vita di tutti.” (Art. 32, co.1, D. Lgs. n.1 del 2 gennaio 2018 - Codice della Protezione Civile).

Come si diventa Volontaria/o di Protezione Civile?

Per poter svolgere attività di Protezione Civile come Volontario a supporto delle Istituzioni che coordinano gli interventi, è necessario essere iscritti ad una delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile inserite negli elenchi Territoriali o nell'elenco Centrale. Camelot HIM è iscritta all'Elenco Territoriale delle Organizzazioni di Volontariato della Regione Lazio con il n. 065, determinazione dirigenziale n. A06426 del 07/08/2013.

Per i maggiorenni

Chi desidera diventare Volontario operativo di Protezione Civile con Camelot HIM deve:

  • Essere maggiorenne
  • Non aver riportato condanne penali

Una volta individuata la nostra Organizzazione come possibile realtà associativa presso cui iscriversi, l’aspirante Volontario è invitato a contattarci per avere maggiori informazioni e a recarsi presso la nostra sede operativa per un breve colloquio conoscitivo.

I primi 6 mesi dall’iscrizione sono considerati “periodo di prova” in cui il neo-Volontario partecipa alla vita associativa e prende confidenza con la realtà della Protezione Civile. Al termine di tale periodo, sarà rilasciato un tesserino di riconoscimento che attesta lo stato di Volontario di Protezione Civile operativo.

Tutti i Volontari di Camelot HIM frequentano il Corso base di Protezione Civile  e ricevono una panoramica generale su tutte le attività e specializzazioni dell’Associazione (elencate nella Homepage del sito) a cura dei responsabili formatori di Camelot HIM.

Il Volontario, una volta divenuto pienamente operativo, in base alle proprie aspirazioni, competenze e attitudini, potrà decidere di specializzarsi nei diversi ambiti di intervento dell’Associazione e frequentare i relativi corsi teorico-pratici avanzati.

Per i Volontari lavoratori/dipendenti, il Codice della Protezione Civile prevede diversi benefici di legge ai sensi degli art. 39 e 40 del D. Lgs. 1/2018, il cui contenuto, se d’interesse, verrà illustrato nel dettaglio durante il colloquio conoscitivo in Associazione.

Per i giovani dai 18 ai 28 anni

Camelot HIM aderisce, ormai da anni, ai progetti del Servizio Civile Universale in ambito di Protezione Civile rivolti ai giovani dai 18 ai 28 anni.
Per maggiori informazioni clicca qui.

Per i minorenni (da 14 a 17 anni)

Camelot HIM rivolge ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 14 e i 17 anni un percorso formativo teorico-pratico necessario per acquisire le nozioni base sul Sistema di Protezione Civile. Attraverso la frequentazione di corsi specialistici e stage formativi, sarà loro possibile assumere le conoscenze e le competenze necessarie per diventare Volontari operativi al compimento del 18° anno di età.

Per i minorenni (da 10 a 13 anni)

Per i bambini di età compresa tra i 10 e i 13 anni, Camelot HIM ha ideato il progetto “A scuola di Protezione Civile”.

Per maggiori informazioni clicca qui.