L'assistenza alla popolazione durante le maxi emergenze rappresenta un ambito fondamentale ed estremamente impegnativo per tutte le componenti del Sistema di Protezione Civile.
Comprende tutte le attività di supporto e intervento mirate a gestire crisi su larga scala, come disastri naturali, gravi incidenti o situazioni emergenziali che coinvolgono un gran numero di persone e territori.
La Protezione Civile assume un ruolo centrale nel coordinare gli sforzi di soccorso, mitigare gli impatti negativi e ripristinare la normalità nelle aree colpite. Camelot HIM può contare su Volontari esperti, formati e qualificati, pronti ad essere attivati per rispondere a situazioni critiche rilevanti, come nel caso dell'alluvione in Toscana del 2023, la guerra in Ucraina, l'epidemia da SarsCovid19 o i terremoti del Centro Italia del 2016.
Durante le maxi emergenze, i nostri principali interventi includono:
- Dare supporto durante l'evacuazione delle persone dalle aree a rischio, fornendo ricoveri temporanei sicuri per coloro che sono costretti a lasciare le proprie abitazioni;
- Provvedere al trasporto e al montaggio di strutture mobili di pronto soccorso avanzato per gestire feriti e persone fragili;
- Garantire la distribuzione tempestiva di beni essenziali come cibo, acqua, coperte e altri materiali di soccorso alle persone colpite dalla calamità;
- Coordinare la raccolta e la distribuzione efficiente delle risorse necessarie per una risposta rapida ed efficace;
- Fornire informazioni alla popolazione per mantenere la calma e garantire sicurezza e collaborazione;
- Collaborare strettamente con altre organizzazioni di soccorso, forze dell'ordine, enti governativi e non governativi per una risposta integrata e sinergica.
Il nostro obiettivo principale è garantire la sicurezza e il benessere della popolazione, dimostrando solidarietà e prontezza di risposta di fronte alle sfide più complesse.
Il cuore della nostra assistenza alla popolazione, come Camelot HIM, è proprio la vicinanza umana e la solidarietà, con l'obiettivo di non lasciare nessuno indietro durante situazioni di crisi.