Curriculum Vitae Camelot HIM

2022

Anno 2022

  • 4-11-18-25 gennaio - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 5 gennaio – Roma: emergenza Covid-19, trasporto DPI sanitari alle Associazioni di Prociv Italia Coordinamento Lazio.
  • 6 gennaio – Roma: allerta meteo.
  • 11-24-25-31 gennaio – Hub Vaccinale EUR/Forlanini: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-Covid.
  • 17-18 gennaio – IPSEOA Tor Carbone (RM): corso base di Protezione Civile erogato da Prociv Italia agli studenti e alle studentesse dell’Istituto.
  • 24-25 gennaio – IPSEOA Tor Carbone (RM): corso sulla cucina in emergenza erogato da Prociv Italia agli studenti e alle studentesse dell’Istituto.
  • 1-8-15-22 febbraio - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 1-22-25 febbraio – Hub Vaccinale EUR/Forlanini: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-Covid.
  • 09-10 febbraio – Roma: corso “Cucina in emergenza” organizzato con Prociv Italia all’IPSEOA Tor Carbone – Sede Elsa Morante.
  • 21 febbraio – Roma: intervento idro al Cinema Ex Excelsior.
  • 26-27 febbraio – Roma: corso “Cartografia e Orientamento” organizzato in collaborazione con un Istruttore della FISO – Federazione Italiana Sport e Orientamento.
  • 05-06-12-13 marzo – Roma: Corso "Acquisire competenze psicosociali in emergenza" organizzato dalla Regione Lazio.
  • 05-06 marzo – Roma: Corso "Teaching an Learning" rivolto ai Piloti di UAS (droni) del nostro Nucleo SAR.
  • 07-08-09-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31 marzo – Sede Camelot HIM: Emergenza Ucraina - raccolta beni di prima necessità per il popolo ucraino.
  • 11 marzo – Centro Operativo Comunale di Roma Capitale: Emergenza Ucraina – assistenza alle Istituzioni e alla popolazione ucraina in arrivo nel territorio di Roma Capitale.
  • 12-13-14-15 marzo – Varsavia (PL): Emergenza Ucraina – trasporto dei beni di prima necessità raccolti all’Ambasciata Ucraina a Varsavia, in Polonia.
  • 16 marzo – Roma: Emergenza Ucraina – servizio di trasporto degli ucraini arrivati nella Regione Lazio presso gli hotel/strutture di accoglienza individuati.
  • 24-25-26-27-28-29-30-31 marzo 1-2-3-4-5 aprile – Pzremysl (PL): Emergenza Ucraina – attivazione del Dipartimento della Protezione Civile per assistenza alla popolazione ucraina direttamente presso l’HUB di accoglienza al confine polacco-ucraino.
  • 1-15 aprile – Centro Operativo Comunale di Roma Capitale: Emergenza Ucraina – assistenza alle Istituzioni e alla popolazione ucraina in arrivo nel territorio di Roma Capitale.
  • 5-12-19-26 aprile - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 5-19-21 aprile – Roma: Emergenza Ucraina – servizio di trasporto degli ucraini arrivati nella Regione Lazio presso gli hotel/strutture di accoglienza individuati.
  • 7-11-13-20-27-29 aprile – Roma: Emergenza Ucraina – servizio di spesa dei beni di necessità e conforto richiesti dagli ucraini alloggiati negli hotel del Municipio Roma Nove.
  • 15 aprile – Colosseo (RM): assistenza alla popolazione durante la Via Crucis Solenne del Venerdì Santo.
2021

Anno 2021

  • 4-5-8-13-14-20-22-28 gennaio - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO, al Vannini e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 5-12-19-26 gennaio - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 5-9 gennaio - Roma Capitale - Regione Lazio: attivazione per allerta meteo.
  • 5-9-16-20-22-29 gennaio - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, due Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni.
  • 21 gennaio - Metro B Ponte Mammolo (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione per garantire il rispetto delle norme anticovid in vigore.
  • 28 gennaio - Roma: attivazione notturna per rischio formazione ghiaccio.
  • 30 gennaio - 1° febbraio - Reatino: attivazione regionale per esondazioni fiumi Velino e Turano a seguito delle forti precipitazioni.
  • 3-5-10-12-17-19-23-24-26 febbraio - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 3-9-16-23 febbraio - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 5-12-19-24-26 febbraio - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, due Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni.
  • 8-9-15-18-22-25 febbraio - ASL RM 3 Casal Bernocchi: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-covid agli over 80.
  • 13 febbraio - Regione Lazio: attivazione per allerta meteo.
  • 16 febbraio - Rieti: allerta meteo, attivazione per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Turano e Velino.
  • 20 febbraio - Via del Corso (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione per garantire il rispetto delle norme anti-covid in vigore.
  • 2-4-8-11-18-22-25-29 marzo - ASL RM 3 Casal Bernocchi: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-covid.
  • 2-9-16-23-30 marzo - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 3-5-10-12-17-19-24-26-31 marzo - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 4-6-11-14-19-26 marzo - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, due Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni.
  • 9 marzo - Roma Capitale: attivazione per allerta meteo.
  • 9 marzo - Sede Camelot HIM: esercitazione “Radex” al fine di testare il funzionamento della rete radio regionale.
  • 1-5-8-15-19-22-26-29 aprile - ASL RM 3 Casal Bernocchi: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-covid.
  • 2-7-8-9-14-16-21-23-27-28-30 aprile - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 6-13-20-27 aprile - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 23 aprile - C.O.R. Prociv Italia Lazio: terza giornata di donazione del sangue di Coordinamento.
  • 3-8-10-13-17-20-22-24-27 maggio - ASL RM 3 Casal Bernocchi: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-covid.
  • 4-5-7-12-14-19-21-26-28 maggio - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 4-11-18-25 maggio - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 16 maggio – Roma: esercitazione teorico/pratica in vista della Campagna AIB 2021.
  • 1-9-16-23-30 giugno - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 3-5-10-15-17-21-24-28 giugno – Polo Natatorio di Ostia: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-Covid.
  • 3-10-17-24 giugno - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 10-16-20 giugno – Roma: assistenza alla popolazione in occasione delle partite della Coppa UEFA 2020 differita al 2021.
  • 3 luglio – Roma: assistenza alla popolazione in occasione delle partite della Coppa UEFA 2020 differita al 2021.
  • 7-14-22-28 luglio - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO, all’Istituto Zooprofilattico, al Vannini e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 6-13-20-27 luglio - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 19 luglio – Via dei Fori Imperiali – Roma: evento di informazione alla popolazione “Siamo Noi la Storia! “Il Volontario di Protezione Civile oggi. Quarant’anni di evoluzione al servizio della comunità”.
  • 25 luglio – Polo Natatorio di Ostia: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-Covid.
  • 28 luglio – Frosinone: esercitazione di montaggio delle tende da campo (P.I.88).
  • 4 agosto - Roma: emergenza Covid-19, consegna di DPI sanitari (mascherine, guanti, ecc.) all'IFO.
  • 4-11-18-25 agosto - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 24 agosto – Polo Natatorio di Ostia: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-Covid.
  • 4 settembre - Rieti: assistenza alla popolazione durante la “Sagna internazionale del peperoncino”.
  • 5-12-19-26 settembre - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 9-16-30 settembre – Polo Natatorio di Ostia: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-Covid.
  • 23 settembre – San Salvatore in Lauro (RM): assistenza alla popolazione durante le celebrazioni per San Pio, Patrono della Protezione Civile.
  • 8 novembre – Itri (LT): emergenza idrogeologica per condizione metereologiche avverse.
  • 11-23-25 novembre – Polo Natatorio di Ostia: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-Covid.
  • 14 novembre – Roma: allerta meteo.
  • 21 novembre – Roma: esercitazione “PREvenzione – RESilienza Roma Capitale 2021”.
  • 7-14-21-28 novembre - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 7-14-21-28 dicembre - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più indigenti.
  • 08 dicembre – Roma: allerta meteo.
  • 17 dicembre - Via del Corso (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione per garantire il rispetto delle norme anticovid in vigore.
  • 27-28 dicembre – Polo Natatorio di Ostia/Studi Cinecittà: emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione della somministrazione dei vaccini anti-Covid.
2020

Anno 2020

  • 18 gennaio - Roma: primo incontro del 2020 dei Giovani Volontari del progetto "A scuola di Protezione Civile.
  • 7-14-21-28 febbraio - Piscina "Poseidon" (RM): prima parte del corso teorico-pratico di Autoprotezione in ambiente acquatico (ATP).
  • 8 febbraio - Agenzia Regionale di Protezione Civile (RM): giornata di formazione con la Protezione Civile della Regione Lazio per i Giovani Volontari di Camelot HIM aderenti al progetto "A scuola di Protezione Civile".
  • 22 febbraio - Roma: incontro formativo sui rischi domestici con i Giovani Volontari di Camelot HIM del progetto "A scuola di Protezione Civile".
  • 27 febbraio 2020 - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, sopralluogo presso l'Ospedale San Filippo Neri in vista dell'allestimento del triage sanitario richiesto dal Pronto Soccorso.
  • 28 febbraio - Roma: emergenza Covid-19, prelievo delle due tende PC/08 031 che verranno montate presso l'Ospedale San Filippo Neri.
  • 29 febbraio - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, montaggio di due tende PC/08 031 davanti al Pronto Soccorso per allestire un Triage sanitario campale in cui visitare eventuali casi sospetti di infezione da Coronavirus.
  • 2-15-20 marzo - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, controllo e manutenzione alle tende precedentemente installate.
  • 3 marzo - Agenzia Regionale di Protezione Civile (RM): corso teorico sul funzionamento della piattaforma informatica MGO.
  • 4 marzo - Aeroporto Leonardo da Vinci (Fiumicino): emergenza Covid-19, ritiro dei badge aeroportuali per effettuare i servizi di controllo della temperatura corporea ai passeggeri in transito nell'aeroporto.
  • 9-11-12-13-17-18-22 marzo - Aeroporto Leonardo da Vinci (Fiumicino): emergenza Covid-19, servizio di controllo della temperatura corporea ai passeggeri in transito nell'aeroporto al fine di individuare possibili casi sospetti con i sintomi derivanti dal Covid-19.
  • 16 marzo - Sede operativa Camelot HIM (RM): emergenza Covid-19, avvio dei lavori della Segreteria delle Emergenze e della Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio.
  • 17-31 marzo - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, tre Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni per fronteggiare al meglio l'emergenza sanitaria nazionale.
  • 20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31 marzo - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi agli Ospedali Israelitico, Vannini e alla Clinica Annunziatella in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 21 marzo - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, sostituzione e montaggio di una tenda PC/08 031 per l'allestimento del triage sanitario richiesto dal Pronto Soccorso dell'Azienda Ospedaliera stessa.
  • 22 marzo - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, montaggio di un gazebo nei pressi del Pronto Soccorso dell'Azienda Ospedaliera per effettuare i tamponi a eventuali pazienti con sintomi del contagio da Coronavirus.
  • 24-25-26-28-30-31 marzo - Roma: emergenza Covid-19, "Pronto farmaco" e "Pronto spesa", consegna a domicilio di generi di prima necessità per persone anziane o con difficoltà motorie impossibilitate ad uscire di casa.
  • 1-30 aprile - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, tre Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni per fronteggiare al meglio l'emergenza sanitaria nazionale.
  • 1-30 aprile - Roma: emergenza Covid-19, "Pronto farmaco" e "Pronto spesa", consegna a domicilio di generi di prima necessità per persone anziane o con difficoltà motorie impossibilitate ad uscire di casa.
  • 1-3-7-8-21-22-23-24-25-26-27-29-30 aprile - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi agli Ospedali Israelitico, Vannini e alla Clinica Annunziatella in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 3-8-15-22-30 aprile - Aeroporto Leonardo da Vinci (Fiumicino): emergenza Covid-19, servizio di controllo della temperatura corporea ai passeggeri in transito nell'aeroporto al fine di individuare possibili casi sospetti con i sintomi derivanti dal Covid-19.
  • 4 aprile - Rocca di Papa (RM): attivazione da parte dei Vigili del Fuoco del Nucleo SAPR (DRONI) per la ricerca aerea di un ragazzo disperso.
  • 9-28 aprile - Aprilia (RM): carico e scarico di alimenti del Banco Alimentare per le persone più indigenti.
  • 9 aprile - Università Campus Bio Medico di Trigoria (RM): emergenza Covid-19, donazione di sangue collettiva di Prociv Italia Coordinamento Lazio.
  • 11-30 aprile - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, controllo e manutenzione alle tende precedentemente installate.
  • 23-24-25-27-28-29-30 aprile - Campagnano di Roma (RM): emergenza Covid-19; il Comune di Campagnano di Roma, sabato 18 aprile, è stato dichiarato "zona rossa" a causa dell'elevato numero di persone risultate positive al Covid-19. Camelot HIM con Prociv Italia Lazio, su richiesta del Centro Operativo Comunale (COC) e su attivazione della Regione Lazio, ha dispiegato velocemente uomini e mezzi per correre in aiuto del Gruppo Comunale di Protezione Civile, andando a supportare H24 le Forze dell'Ordine presso i vari posti di blocco.
  • 1-31 maggio - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, tre Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni per fronteggiare al meglio l'emergenza sanitaria nazionale.
  • 1-31 maggio - Roma: emergenza Covid-19, "Pronto farmaco" e "Pronto spesa", consegna a domicilio di generi di prima necessità per persone anziane o con difficoltà motorie impossibilitate ad uscire di casa; "Consegna pacchi alimentari" ai concittadini più indigenti.
  • 4-5-11-14-20-26-28-29 maggio - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all' Ospedale Vannini, alla Clinica Annunziatella e all'Istituto Zooprofilattico in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 5-12-19-26 maggio - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 7-12 maggio - Aeroporto Leonardo da Vinci (Fiumicino): emergenza Covid-19, servizio di controllo della temperatura corporea ai passeggeri in transito nell'aeroporto al fine di individuare possibili casi sospetti con i sintomi derivanti dal Covid-19.
  • 19 maggio - ASL Roma 3 (RM): emergenza Covid-19, montaggio di una tenda P88 con Prociv Italia Coordinamento Lazio per l'effettuazione di tamponi drive-through presso l'ASL RM 3 di Casal Bernocchi.
  • 30 maggio - Roma: formazione pratica in vista della Campagna dell'Antincendio Boschivo (AIB) 2020.
  • 1-30 giugno - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, due Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni per fronteggiare al meglio l'emergenza sanitaria nazionale.
  • 2-9-16-23-30 giugno - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 3-4 giugno - Roma: emergenza Covid-19, consegna dei pacchi alimentari alle persone più indigenti del IX Municipio di Roma.
  • 4-6-9-11-13-16-19-23 giugno - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all' Ospedale Vannini, alla Clinica Annunziatella e all'Istituto Zooprofilattico in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 15 giugno - Roma: inizio della Campagna AIB 2020 e dei relativi servizi di avvistamento e spegnimento degli incendi di natura boschiva nel territorio di Roma Capitale.
  • 27-28 giugno - Orto Botanico di Roma (RM): assistenza alla popolazione in occasione delle Giornate del FAI.
  • 1-15 luglio - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, un Volontario di Camelot HIM, in qualità di Presidente del Coordinamento, è attivato per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni per fronteggiare al meglio l'emergenza sanitaria nazionale.
  • 1-3-14-17-21-24-28-31 luglio - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e al Fatebenefratelli in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 7-14-21-28 luglio - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 9-17-21 luglio - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, controllo, manutenzione e sostituzione delle tende precedentemente installate.
  • 10 luglio - Municipio Roma I Centro (RM): emergenza Covid-19, Prociv Italia e Prociv Italia Lazio, in collaborazione con il Municipio Roma I Centro, inaugurano la struttura sanitaria idonea al Pre-Triage il cui acquisto è il risultato della campagna di raccolta fondi “Uniamo le forze per le emergenze!”, promossa durante il periodo di Emergenza Covid-19.
  • 2 agosto - Via dei Fori Imperiali (RM): ondata di calore, assistenza alla popolazione con la consegna di bottigliette d’acqua ai passanti.
  • 4-7-25-28 agosto - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e al Fatebenefratelli in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 4-11-18-25 agosto - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 11-25-30 agosto - Roma: attivazione del Nucleo SAPR a supporto della Polizia Municipale di Roma Capitale per prevenire gli incendi boschivi e tutelare il territorio.
  • 18-20 agosto - Istituto Zooprofilattico (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione per l’effettuazione dei tamponi drive-in.
  • 25 agosto - Tiberis, la spiaggia sul Tevere (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione.
  • 30 agosto - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, controllo, manutenzione e sostituzione delle tende precedentemente installate.
  • 31 agosto - Roma: allerta meteo arancione.
  • 1-8-23 settembre - San Salvatore in Lauro/Tiberis, la spiaggia sul Tevere (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione per garantire il rispetto delle norme anti-Covid.
  • 1-24-27 settembre - Istituto Zooprofilattico (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione per l’effettuazione dei tamponi drive-in.
  • 1-8-15-22-29 settembre - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 1-4-8-11-15-22-24-29 settembre - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e all’Istituto Zooprofilattico in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 3-4-10-11-24-25 settembre - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, tre Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni per fronteggiare al meglio l'emergenza sanitaria nazionale.
  • 25-26-27 settembre - Roma: allerta meteo arancione, attività ed interventi in scenari allagati.
  • 30 settembre - Roma: termina, con decine di interventi effettuati, la Campagna AIB 2020.
  • 1-9-12-19-20 ottobre - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, due Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni per fronteggiare al meglio l'emergenza sanitaria nazionale.
  • 1-12 ottobre - Ospedale San Filippo Neri (RM): emergenza Covid-19, sostituzione e montaggio di una tenda PC/08 031 necessaria per l’effettuazione dei tamponi nei Drive-in Covid.
  • 2-6-9-12-13-16-20-23-27-30 ottobre - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 6-13-20-27 ottobre - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 12-13-14-15 ottobre - ASL Forlanini/Ist. Zooprofilattico (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione presso i Drive-in allestiti per l’effettuazione dei tamponi.
  • 14-15 ottobre - Roma: attivazione per allerta meteo arancione.
  • 24-25 ottobre - Regione Lazio (RM): corso formativo “LIS - Lingua dei Segni Italiana nel settore delle emergenze”.
  • 2-9-16 novembre - Ospedale San Camillo/Forlanini (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione al Drive-In per l’effettuazione dei tamponi rapidi e molecolari.
  • 3-10-17-24 novembre - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 3-6-11-13-16-17-20-24-27 novembre - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO, al Vannini e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 5-6-10-11-13-16-17-25-27 novembre - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, tre Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni.
  • 8 novembre - Via Ramazzini, 66 - Ospedale Forlanini (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione in occasione dell’Open-Day della Vaccinazione stagionale antinfluenzale organizzato dalla ASL RM 3.
  • 21-22-28 novembre - Via Candia/Piazza di Spagna (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione per garantire il rispetto delle norme anticovid in vigore.
  • 1-4-7-9-10-11-16-18-22-23 dicembre - Roma: emergenza Covid-19, consegna di presidi sanitari quali mascherine, guanti, tute e occhiali protettivi all'IFO, al Vannini e alla Clinica “Villa San Pietro” in supporto al personale medico impegnato nel contrasto al Coronavirus.
  • 1-4-9-10-11-23 dicembre - Centrale Operativa Regionale (COR) di Prociv Italia Coordinamento Lazio (RM): emergenza Covid-19, tre Volontari di Camelot HIM sono impegnati nella Segreteria delle Emergenze del Coordinamento per gestire uomini, mezzi e attrezzature e dialogare con le Istituzioni.
  • 1-8-15-22 dicembre - Roma: carico, scarico e consegna di alimenti del Banco Alimentare alle persone più bisognose.
  • 5-19 dicembre - Via del Corso (RM): emergenza Covid-19, assistenza alla popolazione per garantire il rispetto delle norme anticovid in vigore.
  • 5-7-8 dicembre - Roma Capitale - Regione Lazio: attivazione per allerta meteo.
2019

Anno 2019

  • Gennaio - Roma: costituzione del Nucleo SAPR (DRONI).
  • 6 gennaio - Via Appia (RM): assistenza alla popolazione durante la Maratona.
  • 24 febbraio - Ostia Antica (RM): esercitazione sul rischio idraulico presso le Idrovore di Ostia Antica in collaborazione con l'Associazione The Angels.
  • 8 - 10 marzo - Roma: raccolta fondi e presentazione delle attività e delle specializzazioni di Camelot HIM presso il teatro Spazio Barbarigo e la palestra All Round in vista dei festeggiamenti del ventennale dell'Associazione.
  • 10 marzo: venti anni di Volontariato, venti anni di Passione!
  • 12 - 13 marzo - Roma: attivazione per emergenza maltempo.
  • 16 marzo - Roma: concerto musicale in occasione dei 20 anni dell'Associazione.
  • 25 marzo - 5 aprile - Roma: Progetto Young, iniziativa di sensibilizzazione alla cultura della Protezione Civile rivolta ai bambini delle scuole medie.
  • 31 marzo - Magliano Sabina (RI): assistenza alla popolazione durante la Gran Fondo.
  • Aprile - giugno - Roma: "La didattica nelle scuole", iniziativa volta a sensibilizzare gli adolescenti alla cultura di Protezione Civile.
  • 7 aprile - Roma: assistenza alla popolazione durante la Maratona di Roma.
  • 13 aprile - Roma EUR: assistenza alla popolazione durate la Formula E.
  • 14 aprile - Trevignano Romano (RM): assistenza alla popolazione in occasione della Corsa Ciclistica.
  • 1 - 5 maggio - Isola d'Elba: corso di antincendio boschivo (AIB) in collaborazione con i Carabinieri Forestali e i Vigili del Fuoco, in preparazione alla Campagna AIB 2019.
  • 16 maggio - Roma: presentazione dell'Associazione e dei suoi nuclei specialistici in occasione dell'Expo del Sociale.
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 29 giugno - 6 luglio - Tenuta Presidenziale di Castelporziano (RM): campo scuola "Anch'io sono la Protezione Civile".
  • 27 - 28 luglio - Roma: attivazione per maltempo.
  • 19 settembre - Roma: ricerca disperso in superficie.
  • 19 settembre - Roma: attività didattica con le scuole a cura del Nucleo SAPR (DRONI) presso l'Agenzia Regionale di Protezione Civile.
  • 2 - 6 ottobre - Montichiari (BS): REAS 2019 - Salone Internazionale dell'Emergenza, presentazione delle specializzazioni di Camelot HIM e del neo nato Nucleo SAPR (DRONI).
  • 18 - 20 ottobre - Parco del Tevere (RM): esercitazione "Hydra 2019".
  • 24 ottobre: attivazione per maltempo.
  • 24 - 26 ottobre - Latina: esercitazione "SinergEx".
  • 11 - 12 novembre - Roma: attivazione per maltempo.
  • 16 novembre - Roma: attivazione per maltempo.
  • 21 novembre - Roma: piantumazione di alcuni alberi nell'ambito del progetto "Ossigeno" promosso dalla Regione Lazio.
  • 23 novembre - Roma: attivazione per maltempo; progetto di educazione alla cultura di Protezione Civile "A scuola di Protezione Civile - Camelot HIM".
  • 13 dicembre - Roma: attivazione per maltempo.
  • 21 dicembre - Roma: concerto di Natale a conclusione dei festeggiamenti per il Ventennale di Camelot HIM.
2018

Anno 2018

  • Febbraio - giugno - Roma: "La didattica nelle scuole", iniziativa volta a sensibilizzare gli adolescenti alla cultura di Protezione Civile.
  • 25 - 28 febbraio - Roma/Regione Lazio: attivazione per emergenza neve.
  • 15 marzo - Campidoglio (RM): conferenza stampa sul Progetto Young, iniziativa di sensibilizzazione alla cultura della Protezione Civile rivolta ai bambini delle scuole medie.
  • 25 marzo - Ciampino (RM): assistenza alla popolazione durante la maratona.
  • 30 marzo - Colosseo (RM): assistenza alla popolazione durante la Via Crucis.
  • 8 aprile - Roma: assistenza alla popolazione durante la Maratona di Roma.
  • 9 - 20 aprile - Roma: Progetto Young, iniziativa di sensibilizzazione alla cultura della Protezione Civile rivolta ai bambini delle scuole medie.
  • 27 aprile - 1 maggio - Isola d'Elba: corso di antincendio boschivo (AIB) in collaborazione con i Carabinieri Forestali e i Vigili del Fuoco, in preparazione alla Campagna AIB 2018.
  • 6 maggio - Ciampino (RM): incontro con il Gruppo Comunale in occasione del loro ventennale.
  • 18 maggio - Roma: simulazione antincendio e soccorso nelle scuole di Roma.
  • 22 maggio - Roma: simulazione antincendio e soccorso nelle scuole di Roma.
  • 27 maggio - Roma: assistenza alla popolazione durante la Tappa del Giro d’Italia.
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 6 giugno - Roma: simulazione antincendio e soccorso nelle scuole di Roma.
  • 9 giugno - Roma: cena per raccolta fondi.
  • Agosto - Isola d'Elba: attività di antincendio boschivo (AIB) a supporto delle associazioni locali.
  • Agosto - Genova: assistenza e supporto alla popolazione da parte del Nucleo Supporto Psicosociale (NSPS) a seguito del crollo del Ponte Morandi.
  • 6 ottobre - Roma: debriefing a conclusione della Campagna dell'antincendio boschivo (AIB) con gli specialisti del Nucleo Supporto Psicosociale (NSPS).
  • 13 ottobre - Nemi (RM): escursione nell'emissario di Nemi con gli specialisti del Nucleo Speleo Ricerca (NSR).
  • 27 ottobre - 3 novembre - Roma/Atina (FR): attivazione per maltempo a Roma e nella Regione Lazio; intervento idraulico ad Atina.
  • 17 novembre - Roma: esercitazione "Hydra 2018".
  • 24 novembre - Roma: giornata della Colletta Alimentare.
  • 25 novembre - Tenuta Presidenziale di Castelporziano (RM): giornata Prociv Italia in occasione della Festa del Volontario e della nomina del Presidente del Coordinamento Regionale di Prociv Italia.
  • 8 dicembre - Roma: assistenza alla popolazione in occasione della Celebrazione dell'Immacolata e dell'accensione dell'albero di Natale di Roma a Piazza Venezia.
  • 13 dicembre - Roma: assistenza alla popolazione con sistemazione della torre faro su Ponte Duca d'Aosta.
  • 22 dicembre - Città del Vaticano: udienza di Papa Francesco rivolta al mondo del Volontariato.
2017

Anno 2017

  • 2 - 7 gennaio - Caccamo (MC): montaggio del campo Prociv Arci e assistenza alla popolazione a seguito del sisma del 2016.
  • 18 - 27 gennaio - Campotosto (AQ): attivazione della squadra Nucleo di Valutazione (NdV) a seguito della scossa del 18 gennaio.
  • 9 febbraio - Roma: formazione sulle buone pratiche di Protezione Civile presso il Liceo Rousseau.
  • 18 febbraio - Roma: attivazione per maltempo.
  • 22 febbraio - Campidoglio (RM): presentazione del Progetto Young 2017, iniziativa di sensibilizzazione alla cultura della Protezione Civile rivolta ai bambini delle scuole medie.
  • 25 febbraio - Roma: incontro formativo “DPI - Autoprotezione Emotiva”.
  • 1 - 10 marzo - Roma: Progetto Young, iniziativa di sensibilizzazione alla cultura della Protezione Civile rivolta ai bambini delle scuole medie.
  • 12 marzo - Roma: assistenza alla popolazione durante la Half Marathon.
  • 18 marzo - Roma: debriefing sul "SISMA 2016" con gli specialisti del Nucleo Supporto Psicosociale (NSPS).
  • 20 marzo - 18 maggio - Roma: "La didattica nelle scuole", iniziativa volta a sensibilizzare gli adolescenti alla cultura di Protezione Civile.
  • 2 aprile - Roma: assistenza alla popolazione durante la "Maratona di Roma".
  • 14 aprile - Colosseo (RM): assistenza alla popolazione durante la Via Crucis.
  • 28 - 30 aprile - Isola d’Elba: corso di antincendio boschivo (AIB), in collaborazione con Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco in vista della Campagna AIB 2017.
  • 26 - 28 maggio - Serrapetrona (MC): esercitazione e formazione specialistica per il Nucleo Supporto Psicosociale (NSPS).
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 29 giugno - Roma: attivazione a Piazza del Popolo per la "Girandola di Michelangelo".
  • 15 luglio - Castelnuovo di Porto (RM): apertura sede distaccata a Castelnuovo di Porto.
  • 22 luglio - Roma: Open Day di Camelot HIM.
  • 3 agosto - Roma: assistenza alla popolazione a seguito dell'ondata di calore.
  • 10 settembre - Infernetto (RM): attivazione per emergenza meteo, allagamento nella zona dell'Infernetto.
  • 14 ottobre - Roma: informazione alla popolazione "Io non Rischio".
  • 20 - 22 ottobre - Bellegra (RM): esercitazione "Natech 2017" in collaborazione con il Dipartimento Protezione Civile.
  • 5 novembre - Roma: attivazione per maltempo, portati a termine 5 interventi nel IX e X Municipio.
  • 17 - 18 novembre - Campobasso: formazione "Autoprotezione in ambiente acquatico" (ATP) con i Vigili del Fuoco.
  • 8 dicembre - Roma: assistenza alla popolazione a Piazza di Spagna in occasione della Celebrazione dell'Immacolata.
  • 17 dicembre - Parco dell'Appia Antica (RM): esercitazione "Hydra 2017", formazione sul rischio idraulico e utilizzo delle motopompe.
2016

Anno 2016

  • 1 gennaio - Roma: assistenza alla popolazione durante la "New Year's Parade".
  • 17 gennaio - Ostia (RM): assistenza alla popolazione durante la "Maratona di Ostia".
  • 31 gennaio - Roma: assistenza alla popolazione durante la "Maratona di Miguel".
  • 4 - 5 febbraio - Roma: attivazione per presidio alla cerimonia di Santificazione del Beato Pio da Petralcina.
  • 27 febbraio - Roma: attivazione per emergenza maltempo.
  • 28 febbraio - Roma: attivazione per emergenza maltempo e assistenza alla popolazione durante la "Duathlon Rank Roma".
  • 20 marzo - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la Domenica delle Palme.
  • 25 marzo - Colosseo (RM): assistenza alla popolazione durante la Via Crucis.
  • 4 - 8 aprile - Roma: Progetto Young, iniziativa di sensibilizzazione alla cultura della Protezione Civile rivolta ai bambini delle scuole medie.
  • 10 aprile - Roma: assistenza alla popolazione durante la "Maratona di Roma".
  • 30 aprile - Roma: assistenza alla popolazione durante il "Giubileo dei Militari".
  • 14 maggio - Roma: attivazione per allagamenti nelle zone adiacenti al Tevere e al Circo Massimo.
  • 15 maggio - Roma: assistenza alla popolazione durante la "Race for the Cure".
  • 21 maggio - Roma: assistenza alla popolazione durante la "Maratonina Elsa Morante".
  • 27 - 29 maggio - Roma: esercitazione "La formazione in campo 2016 - Rischio industriale: dalla cultura dell'emergenza alla cultura del rischio".
  • 13 - 15 giugno - Roma: "Sisma 5.5" esercitazione formativa in collaborazione con gli Scout del Piemonte e il Dipartimento della Protezione Civile.
  • 14 - 16 giugno - Malta: partecipazione al corso "Malta EXCON - Nuovi moduli di accoglienza" con il Dipartimento della Protezione Civile e l'Unione Europea.
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 24 - 25 agosto - Amatrice (RI)/Roma: attivazione per il sisma del 24 agosto del Centro Italia, supporto ai Vigili del Fuoco per ricerca dispersi presso il Comune di Amatrice; supporto e presidio presso l'Ospedale di Tor Vergata e il Policlinico.
  • 24 - 27 agosto - Roma: supporto al IX Municipio per la raccolta beni di prima necessità per i terremotati.
  • 25 - 29 agosto - Roma: supporto al IX Municipio e al U.E.D.P. Roma Capitale per la consegna dei beni raccolti a favore delle popolazioni colpite dal sisma.
  • 1 settembre - Roma: attivazione da parte di Roma Capitale per dare supporto psicologico, da parte del Nucleo Supporto Psicosociale (NSPS), alle popolazioni colpite dal sisma.
  • 3 - 4 settembre - Roma: assistenza alla popolazione durante il Giubileo per Madre Teresa di Calcutta.
  • 23 settembre - Roma: informazione alla popolazione "Io non rischio".
  • 25 settembre - Roma: inizio della raccolta fondi a favore del Comune di Accumoli (RI) con una gara di pesca.
  • 1 ottobre - Roma: inizio formazione dei Nuclei di Valutazione e raccolta fondi per i terremotati di Accumuli (RI).
  • 12 ottobre - Roma: concerto con l'Associazione Consonanze per raccogliere fondi per Accumuli (RI).
  • 13 - 15 ottobre - Roma: raccolta fondi per Accumuli (RI).
  • 15 - 16 ottobre - Roma: informazione alla popolazione "Io non rischio".
  • 26 - 27 ottobre - Amatrice (RI): supporto alla popolazione del Comune di Amatrice (RI) a seguito delle nuove scosse di terremoto.
  • 27 ottobre - Roma: raccolta fondi per Accumuli (RI) con il Comitato di Quartiere.
  • 30 ottobre - 2 novembre - Porto Sant'Elpidio (FM): supporto psicosociale alla popolazione colpita dal sisma da parte del Nucleo Supporto Psicosociale (NSPS).
  • 7 novembre - Roma: raccolta fondi per Accumuli (RI).
  • 12 - 19 novembre - Castel Raimondo/Tolentino (MC): gestione Campo e assistenza alla popolazione.
  • 20 novembre - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la Chiusura della Porta Santa.
  • 21 - 26 novembre - Porto Sant'Elpidio (MC): assistenza e supporto psicosociale alla popolazione a seguito del sisma.
  • 8 - 31 dicembre - Centro Italia: assistenza e supporto psicosociale alla popolazione colpita dal terremoto da parte nel Nucleo Supporto Psicosociale (NSPS).
2015

Anno 2015

  • Gennaio - marzo - Roma: stesura e aggiornamento del Piano di Protezione Civile del IX Municipio e attribuzione delle Funzioni di Supporto.
  • 1 marzo - Roma: assistenza alla popolazione durante l'Half Marathon.
  • 4 marzo - Roma: attivazione per maltempo.
  • 29 marzo - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la Domenica delle Palme.
  • 29 - 31 maggio - Roma: "La formazione in campo: campagna AIB 2015 - esperienze a confronto".
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 9 luglio - Roma: presidio sanitario per ondata di calore.
  • 28 agosto - Roma: assistenza alla popolazione durante la maratona notturna "Roma by Night".
  • 3 settembre - Roma: incontro formativo con le scuole primarie del IX Municipio,
  • 4 settembre - Roma: attivazione per maltempo con numerosi interventi.
  • 13 settembre - Acilia (RM): assistenza alla popolazione durante la "Maratona di Acilia".
  • 10 - 13 ottobre: attivazione per maltempo.
  • 17 - 18 ottobre - Roma: informazione alla cittadinanza "Io non rischio".
  • 23 - 28 ottobre - Benevento: attivazione di tre squadre specialistiche a causa dell'alluvione.
  • 28 novembre - Roma: lavori di manutenzione e ripristino della "Casa di Heidi" durante l'emergenza freddo.
  • 8 dicembre - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante l'apertura del Giubileo.
  • 13 dicembre - Roma: assistenza alla popolazione durante la "Maratona Roma".
2014

Anno 2014

  • Gennaio - Roma: stesura del Piano di Protezione Civile del IX Municipio e attribuzione delle Funzioni di Supporto.
  • 6 gennaio - Roma: pranzo solidale con i poveri.
  • 31 gennaio - 8 febbraio - Roma: 15 interventi durante l'attivazione per l'alluvione a Roma.
  • Febbraio: creazione del Nucleo Speleo Ricerca (NSR).
  • 2 marzo - Roma: assistenza alla popolazione durante la Half Marathon.
  • 21 - 23 marzo - Roma: esercitazione regionale "Tiber Capi 1" con il coinvolgimento della popolazione.
  • 12 aprile - centro commerciale Euroma2: attività di informazione alla popolazione.
  • 24 - 28 aprile - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la Canonizzazione dei due Papi.
  • 10 maggio - Roma: assistenza alla popolazione durante l'evento "La Chiesa nella scuola".
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 7 giugno - Roma: assistenza alla popolazione durante il Gay Pride.
  • 14 - 15 giugno: progetto rivolto alla cittadinanza "Io non rischio".
  • 19 - 21 settembre - Lesina (FG): esercitazione nazionale sulla formazione sull'antincendio boschivo e sul rischio idraulico.
  • 2 ottobre - Camera dei Deputati (RM): evento Prociv Arci "30 anni di Protezione Civile a servizio della Comunità... e l'impegno continua!".
  • 5 - 8 novembre - Roma: attivazione durante l'alluvione.
  • 11 - 14 novembre - Liguria: attivazione durante l'alluvione.
  • 22 novembre - Roma: stage formativo "Hydra 2014".
  • 1 dicembre: attivazione per emergenza idro, monitoraggio del territorio e numerosi interventi.
  • 22 dicembre - Roma: seconda parte dello stage formativo "Hydra 2014".
2013

Anno 2013

  • 17 - 19 marzo - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante l'Angelus.
  • 3 marzo - Roma: assistenza alla popolazione durante l'Half Marathon.
  • 25 marzo - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la Celebrazione della Domenica delle Palme.
  • 1 - 4 aprile - Roma: Progetto Young, iniziativa di sensibilizzazione alla cultura della Protezione Civile rivolta ai bambini delle scuole medie.
  • 7 aprile - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la nomina di Papa Francesco come Vescovo di Roma.
  • 27 - 28 aprile - Roma: esercitazione "Capi 2013".
  • 11 maggio - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la Beatificazione di Mons. Novarese.
  • 30 maggio - 2 giugno - L'Aquila: esercitazione "Europrotec".
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 6 - 7 luglio - Camerata (RM): assistenza alla popolazione e montaggio del campo e delle strutture logistiche.
  • 28 - 29 settembre - Roma: campagna di informazione "Io non rischio".
  • 12 - 13 ottobre - Roma: assistenza alla popolazione durante la "Notte Bianca: pregare con Maria" presso il Divin Amore.
  • 9 novembre - Roma: donazione collettiva di sangue in collaborazione con l'Ospedale "Bambino Gesù".
  • 24 novembre - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante l'evento "I Catecumeni incontrano Papa Francesco".
  • 22 dicembre - Roma: partecipazione alla Giornata dei Diritti delle persone diversamente abili.
2012

Anno 2012

  • 28 gennaio - Roma: giornata di sensibilizzazione alla cultura di Protezione Civile per 148 studenti "Studente, cittadino, volontario: il valore della responsabilità civile".
  • 31 gennaio - Roma: giornata di formazione teorico-pratica per i ragazzi delle scuole elementari "Dal giardino di scuola al balcone di casa: il compostaggio".
  • 31 gennaio - 31 febbraio - Roma: attivazione per emergenza freddo a Roma e provincia.
  • 25 - 26 febbraio - Roma: operazioni di ricerca di un bimbo scomparso in prossimità del fiume Tevere.
  • 23 marzo - Roma: assistenza agli immigrati presso la Questura di Roma.
  • 15 aprile - Ariccia (RM): esercitazione di montaggio di un Campo in caso di emergenza.
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 9 - 11 giugno - Foggia: esercitazione di montaggio di un Campo in caso di calamità.
  • 15 - 17 giugno - Piglio (RM): attività di bonifica in prevenzione degli incendi boschivi.
  • 4 - 10 luglio - Carpi (MO): attivazione per emergenza terremoto in Emilia-Romagna, montaggio delle strutture sanitarie di assistenza alla popolazione.
  • 28 luglio - Roma: "La Protezione Civile a te vicina", progetto di sensibilizzazione alla cultura di Protezione Civile.
  • 23 settembre - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la novena di San Pio.
  • 20 ottobre - Trevi nel Lazio (FR): esercitazione "Hydra 2012".
  • 20 novembre - 20 dicembre - Roma: Progetto Young, iniziativa di sensibilizzazione alla cultura della Protezione Civile rivolta ai bambini delle scuole medie.
2011

Anno 2011

  • 17 marzo - Roma (XII Municipio): assistenza alla popolazione durante i festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
  • 30 aprile - 1 maggio - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la Beatificazione di Giovanni Paolo II.
  • 9 maggio - Istituto "Elsa Morante" (RM): mini Campus "Anch'io sono la Protezione Civile".
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 2 giugno - Roma: "Qua la zampa!" - giornata di formazione e divertimento dedicata ai diversamente abili.
  • 11 giugno - Roma: assistenza alla popolazione durante l' "Eur Gay Pride".
  • 12 giugno - Roma: assistenza alla popolazione durante la "Rievocazione storica - Gli Alleati a Roma".
  • 9 - 10 luglio - Parco Aguzzano (RM): esercitazione formativa idrogeologica e ambientale in occasione dell'Anno Europeo del Volontariato.
  • Giugno - settembre: sessione formativa teorico-pratica per gli operatori della Squadra di Primo Intervento di Protezione Civile.
  • 9 - 11 settembre - Roma: presidio sanitario per la celebrazione della Fesa del Divino Amore.
  • 23 - 25 settembre - Monte San Giovanni Campano (FR): esercitazione e formazione teorico-pratica in occasione della costituzione della Squadra di emergenza idrogeologica.
  • 23 novembre - Città del Vaticano: assistenza alla popolazione durante la canonizzazione di Don Guanella.
  • 24 novembre - Roma: apertura del Banco Alimentare (Fondo Banco Alimentare Lazio).
  • 17 dicembre - Roma: inaugurazione della Sede Operativa di Camelot HIM a Largo Nicolò Cannella, 8 (Spinaceto - IX Municipio).
2010

Anno 2010

  • 30 - 31 gennaio - Barisciano (AQ): inaugurazione del nuovo plesso scolastico di Barisciano costruito dopo il sisma del 6 aprile 2009.
  • 3 - 4 marzo - Orbassano (TO): intervento a sostegno di una casa di accoglienza per diversamente abili.
  • Giugno - settembre - Roma e Regione Lazio: campagna antincendio boschivo (AIB).
  • 26 - 27 giugno - Barisciano (AQ): incontro ad un anno dal sisma de L’Aquila con la popolazione di Barisciano in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini e il Dipartimento della Protezione Civile.
  • 11 - 17 luglio - Monte Livata (RM): Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile.
  • 10 - 12 settembre - Roma: presidio sanitario per la celebrazione della Festa del Divino Amore.
  • 13 novembre - Roma: conferenza presso Palazzo Valentini sulla "Psicologia dell'emergenza negli eventi alluvionali calamitosi" (Tevere e Aniene).
2009

Anno 2009

  • Aprile - Dicembre - L'Aquila: partecipazione dell’Associazione al sisma de L’Aquila, sostegno alle popolazioni nella fase di emergenza e costruzione della piattaforma in cemento armato antisismica a base dei moduli abitativi per la "Casa degli Anziani" del Comune di Barisciano.
  • 15 dicembre - Barisciano (AQ): evento a favore dei ragazzi della Scuola Media di Barisciano, comune assistito in occasione del sisma che ha colpito l’Abruzzo ad aprile. Gli studenti hanno visitato la Camera dei Deputati.