Il mondo del volontariato di Protezione Civile offre, a chi si vuole misurare in questa esperienza unica, oltre alle soddisfazioni derivanti dalle esperienze che ci vengono proposte, anche una continua formazione, teorico pratica, per far sì che ogni operatore sia adeguatamente preparato.
Ormai da tempo all’interno della nostra Associazione è attivamente inserito uno staff di docenti che ci accompagna nella nostra preparazione. Al di là degli aspetti tecnico specialistici come l’Antincendio Boschivo, l’Idraulico, la Speleo Ricerca e il Nucleo di Supporto Psico Sociale, ogni Volontario è formato anche in tutti quegli aspetti necessari alla conoscenza del Sistema Nazionale di Protezione Civile: la sua storia, la normativa giuridica, la composizione dei meccanismi che ruotano intorno al mondo del Volontariato di Protezione Civile e così via.
I formatori che compongono lo staff lavorano su programmi formativi annuali con l’obbiettivo di costruire all’interno di Camelot HIM un nucleo di Volontari professionalmente competenti a garantire un intervento immediato e coordinato sia nella fase della prevenzione che nella gestione delle diverse emergenze.
L’operatore del soccorso necessita non solo di conoscenze e preparazione, ma anche di sapere come porsi di fronte alla sofferenza della vittima senza traumatizzarsi a sua volta pur assorbendo ed elaborando il dolore di chi lo circonda.
Nel contesto dell’emergenza è fondamentale che l’operatore metta in atto meccanismi di auto-protezione emotiva dal momento che esso stesso è esposto ad una traumatizzazione vicaria, un trauma psichico subito non per esposizione diretta, ma per contatto con la persona soccorsa, soprattutto per un eccessivo coinvolgimento con la situazione che si sta affrontando.
Il Progetto AULA ha questo obiettivo: "formazione continua ed adeguata", affinché ogni Volontario sia preparato e motivato nell’ambito della situazione nella quale si troverà coinvolto.